La Cina è uno dei mercati più promettenti del mondo. Negli ultimi anni, i clienti cinesi si sono rivolti alle piattaforme online per acquistare prodotti invece di recarsi nei negozi. Con oltre il 50% delle vendite al dettaglio su Internet, il commercio elettronico in Cina si sta sviluppando a un ritmo più veloce rispetto a qualsiasi altra parte del mondo.
Per avere successo in Cina, infatti, è necessario concentrarsi sull’e-commerce, ma anche pianificare campagne di marketing in base a feste ed eventi specifici della Cina.
Pertanto, le aziende possono fidelizzare i clienti e raggiungere un pubblico più ampio adottando piccole accortezze durante queste 12 date chiave per le strategie di marketing in Cina.
QUALI SONO LE 12 DATE CHIAVE PER LE CAMPAGNE DI MARKETING IN CINA?
- Capodanno cinese
- San Valentino
- Festa di Qingming (Giorno delle visite delle tombe)
- 618 Carnevale dello shopping
- Giornata del lavoro
- Dragon Boat Festival
- Festival di Qixi: il San Valentino cinese
- Golden Week
- Festa di metà autunno
- Giorno dei single
- Festival 12.12
- Natale

12 DATE CHIAVE PER LE STARTEGIE DI MARKETING IN CINA: APPROFONDIMENTO
Capodanno cinese
Il Capodanno cinese, noto anche come Festa di Primavera, è una festività culturalmente significativa celebrata in tutto il mondo da oltre 1,4 miliardi di persone.
La sua importanza a livello di marketing è dovuta al fatto che l’atmosfera di festa crea un’opportunità di marketing unica per coinvolgere i consumatori globali con campagne, promozioni ed eventi a tema.
Inoltre, la tradizione dei regali consente alle aziende di offrire prodotti speciali, set di regali e promozioni che rispondono alla cultura del dono, simbolo di fortuna e rispetto.
Inoltre, la festività innesca anche un massiccio spostamento di viaggiatori, per cui le aziende possono sfruttare questa tendenza offrendo sconti, pacchetti di viaggio e campagne di marketing mirate.
Soprattutto, lanciando funzioni e campagne speciali che incorporano le tradizioni culturali cinesi, le piattaforme di social media e le app di messaggistica possono raggiungere un vasto pubblico e favorire un senso di connessione.
San Valentino
In Cina, la festa occidentale di San Valentino, celebrata il 14 febbraio, ha un significato importante, soprattutto tra le giovani generazioni. Sebbene non sia profondamente radicato nella cultura tradizionale cinese, ha guadagnato popolarità grazie alla globalizzazione.
San Valentino è associato a manifestazioni d’affetto, regali e tempo da trascorrere con i propri cari. Offre quindi notevoli opportunità commerciali per le imprese in Cina, in particolare nei settori della vendita al dettaglio, dell’ospitalità e dell’intrattenimento, in quanto promuovono esperienze romantiche e opzioni regalo. Anche lo shopping online gioca un ruolo cruciale, con le piattaforme di e-commerce che offrono un’ampia varietà di prodotti e promozioni per un acquisto conveniente dei regali.
Infine, anche le piattaforme cinesi di social media, come WeChat, Weibo e Douyin (TikTok), svolgono un ruolo significativo nella promozione del San Valentino occidentale in Cina. I marchi sfruttano le campagne sui social media, le collaborazioni con gli influencer e le sfide a colpi di hashtag per coinvolgere i consumatori.
Qingming Festival (Giorno della visita delle tombe)
Il Qingming Festival, o Giorno della visita delle tombe, è una festa tradizionale cinese celebrata intorno al 4 aprile.
In Cina ha un’importanza commerciale soprattutto per le aziende del settore dei viaggi e del turismo. Queste possono infatti offrire pacchetti e servizi specializzati, poiché le persone si recano nelle loro città d’origine per visitare le tombe degli antenati.
Le aziende di prodotti commemorativi possono promuovere lapidi, decorazioni per tombe e incensi per onorare gli antenati durante questo periodo. Anche le piattaforme commemorative online offrono alle aziende la possibilità di raggiungere un pubblico interessato a preservare l’eredità familiare, offrendo partnership o opportunità pubblicitarie.
Inoltre, la partecipazione o la sponsorizzazione di eventi culturali, fiere e mostre durante il Festival di Qingming aiuta le aziende a migliorare l’immagine del proprio marchio e a raggiungere un pubblico più ampio.
Festa del lavoro
La Festa del Lavoro in Cina, celebrata il 1° maggio, offre l’opportunità di promuovere l’equilibrio tra lavoro e vita privata, offre promozioni sui viaggi, attira gli acquirenti con sconti, sottolinea l’impegno dei dipendenti e dimostra la responsabilità sociale dell’azienda.
Enfatizzando il tempo libero e il benessere personale, le aziende possono creare campagne che promuovono l’equilibrio tra lavoro e vita privata e incoraggiare i consumatori a prendersi una pausa e a dedicarsi ad attività di cura di sé.
La popolarità della festività per i viaggi consente all’industria dei viaggi di offrire promozioni e pacchetti speciali, per soddisfare l’aumento della domanda durante il periodo festivo.
Gli acquirenti cercano attivamente sconti durante il Labor Day, offrendo alle aziende l’opportunità di effettuare saldi e offerte a tempo limitato.
618 shopping carnival
Il 618 shopping carnival in Cina ha un’immensa rilevanza di marketing per le aziende. Si tratta di un evento annuale di shopping online che si svolge il 18 giugno, inizialmente avviato da JD.com ma ora diventato un fenomeno diffuso nel Paese, che offre alle aziende la possibilità di incrementare le vendite e coinvolgere i clienti.
Con campagne accattivanti e sconti interessanti, le aziende attirano un’ampia base di consumatori, favorendo la crescita dei ricavi.
Inoltre, coinvolge più rivenditori online, tra cui JD.com, Tmall di Alibaba e altri importanti attori del mercato cinese dell’e-commerce. Questa natura cross-canale consente ai marchi di raggiungere un pubblico più ampio e di massimizzare gli sforzi di marketing sfruttando la popolarità e l’ampia base di clienti delle diverse piattaforme.
L’ampia attività di shopping online durante il 618 shopping carnival genera una grande quantità di dati che le aziende possono analizzare per conoscere le preferenze dei consumatori, i modelli di acquisto e le tendenze del mercato. Questi dati possono essere utilizzati per ottimizzare le strategie di marketing, migliorare l’offerta di prodotti e incrementare le prestazioni aziendali complessive.
Festival delle Barche del Drago
Il Festival delle Barche del Drago, noto come Duanwu Festival, è un’importante festività tradizionale cinese celebrata a giugno.
Il significato culturale del festival offre alle aziende l’opportunità di sfruttare l’orgoglio culturale dei consumatori cinesi incorporando elementi tradizionali nelle loro campagne di marketing. Inoltre, il festival mette in mostra diversi prodotti e mestieri tradizionali, come le barche del drago fatte a mano, che le aziende possono promuovere e vendere.
Inoltre, le gare di barche del drago sono una caratteristica importante del festival. Le aziende possono impegnarsi con la comunità locale sponsorizzando o organizzando queste gare come parte delle loro strategie di marketing.
Inoltre, il Dragon Boat Festival è un momento popolare per i viaggi interni in Cina. L’industria dei viaggi e del turismo può offrire pacchetti speciali, sconti ed esperienze su misura per i temi del festival, attirando turisti e generando entrate.
Le aziende possono sfruttare le strategie di marketing digitale e l’impegno sui social media durante il festival per aumentare la visibilità del marchio e connettersi con il pubblico target interessato al festival.
Festa di Qixi: il San Valentino cinese
Il giorno di San Valentino, noto anche come “Qixi” o “San Valentino cinese”, ha acquisito una notevole popolarità nel marketing in Cina. Permette alle aziende di sfruttare il desiderio di connessione emotiva e di romanticismo. I marchi possono evocare emozioni, promuovere prodotti a tema amoroso e offrire esperienze romantiche.
La cultura del regalo associata al Qixi Festival offre alle aziende la possibilità di promuovere un’ampia gamma di prodotti, tra cui regali personalizzati ed esperienze di coppia.
Inoltre, le piattaforme di e-commerce e di shopping online hanno influenzato questa festività creando promozioni online, offerte esclusive e pubblicità mirate per sfruttare questa tendenza. Le piattaforme cinesi di social media, come WeChat, Weibo e Douyin (TikTok), svolgono un ruolo fondamentale. Infatti, i marchi possono coinvolgere il pubblico attraverso collaborazioni con influencer, campagne creative con hashtag, esperienze interattive e storytelling emozionale.
Golden Week
La Golden Week in Cina è una festa nazionale che dura una settimana, dal 1° al 7 ottobre, caratterizzata da una massiccia spesa dei consumatori, dal turismo, dalla creazione di marchi, dallo shopping online e dalle celebrazioni culturali. Rappresenta un periodo privilegiato per le aziende per attrarre e coinvolgere i consumatori attraverso promozioni speciali, sconti e campagne di marketing su misura.
L’afflusso di turisti nazionali e internazionali durante la Golden Week offre all’industria dei viaggi e del turismo l’opportunità di offrire pacchetti interessanti ed esperienze uniche. Le aziende possono migliorare la visibilità e la consapevolezza del marchio creando campagne di marketing memorabili, sfruttando le piattaforme online e partecipando ai festival dello shopping online.
Allineare gli sforzi di marketing al significato culturale delle celebrazioni del National Day durante la Golden Week aiuta le aziende a risuonare con i sentimenti patriottici.
In conclusione, la comprensione dei comportamenti, delle preferenze e delle dinamiche culturali dei consumatori consente alle aziende di massimizzare le proprie strategie di marketing e di catturare efficacemente l’attenzione dei consumatori cinesi.

Festa di Metà Autunno
La Festa di Metà Autunno in Cina ha un’importanza di marketing per le aziende grazie al suo significato culturale, alle riunioni di famiglia, alle tradizioni di donazione, ai dolci di luna e ad altri cibi tradizionali.
Per le aziende è una piattaforma per entrare in contatto con i consumatori a livello culturale, offrire promozioni e coinvolgere attraverso campagne a tema.
Inoltre, l’enfasi posta dal festival sui valori della famiglia e dell’unità consente alle aziende di creare esperienze significative e rafforzare le relazioni.
Naturalmente, le piattaforme online e i social media svolgono un ruolo cruciale nel raggiungere un vasto pubblico e nel presentare offerte esclusive. Sfruttando i temi dell’unione e della bellezza del festival, le aziende possono trasmettere messaggi di marca convincenti e connettersi con un pubblico eterogeneo interessato a esplorare le diverse tradizioni culturali.

Il Giorno dei Single (11.11)
Il Giorno dei Single, noto anche come Double 11, è un evento di marketing estremamente significativo in Cina. Offre alle aziende un’opportunità unica di attingere all’enorme mercato dei consumatori, in particolare dei single, attraverso sconti e promozioni esclusive.
L’esperienza di acquisto online durante il Giorno dei Single è dominata dalle piattaforme di e-commerce, che consentono alle aziende di presentare i propri prodotti e creare esperienze personalizzate.
Il fascino globale del Giorno dei Single attira i consumatori internazionali, rendendolo un momento ideale per le vendite transfrontaliere. L’influencer marketing e il live streaming giocano un ruolo cruciale nel promuovere la consapevolezza e il coinvolgimento. Sfruttando i vasti dati generati dai consumatori, le aziende possono personalizzare le strategie di marketing e ottimizzare il loro approccio per massimizzare le conversioni e l’esposizione del marchio.

Festival 12.12
Il “Double Twelve”, celebrato il 12 dicembre, è una festa dello shopping online in Cina, simile al Cyber Monday negli Stati Uniti. Inizialmente era stata creata per aiutare i piccoli venditori di Taobao che non potevano competere l’11.11.
Nonostante sia su scala ridotta, si è evoluta in un’altra festa dello shopping popolare in Cina. Avvenendo sei settimane prima della festività del Capodanno cinese, la tempistica strategica del Double 12 offre ai consumatori cinesi ampie opportunità di prepararsi alla stagione dei regali, rendendolo un periodo di shopping privilegiato in Cina.

Natale
La rilevanza commerciale del Natale occidentale in Cina è cresciuta costantemente nel corso degli anni. Sebbene il Natale non sia una festa tradizionale cinese, è diventato sempre più popolare grazie al suo fascino commerciale e alla sua influenza globale.
Infatti, i cinesi, soprattutto le generazioni più giovani, hanno abbracciato alcune tradizioni ad esso legate e molti marchi occidentali fanno promozioni durante questo periodo fino al 31 dicembre.
Si rivolgono soprattutto ai consumatori più giovani, più propensi ad avvicinarsi a questa tradizione occidentale.
12 DATE CHIAVE PER LE STRATEGIE DI MARKETING IN CINA: OPPORTUNITÀ
Nel panorama dinamico del mercato cinese dei consumi, le campagne di marketing strategico incentrate sulle date chiave sono diventate indispensabili per le aziende che vogliono crescere e avere successo.
Queste 12 date chiave per le strategie di marketing in Cina, che abbracciano tradizioni culturali, tendenze internazionali e festività significative, offrono ai marchi immense opportunità di entrare in contatto con i consumatori, incrementare le vendite e consolidare la propria posizione nel mercato competitivo.
Ogni data ha una rilevanza di marketing unica, che consente alle aziende di attingere allo spirito collettivo dei consumatori e di creare esperienze memorabili che risuonano a lungo dopo l’occasione.
Come possiamo vedere, la Cina offre molteplici opportunità a un marchio per raggiungere un vasto pubblico, e un marchio dovrebbe scegliere saggiamente quali sono le più relative e adatte per lui.
Per entrare nel mercato cinese, Long Advisory può aiutare il vostro marchio a sfruttare al meglio queste 12 date chiave, creando strategie basate sugli obiettivi e sulle esigenze del vostro marchio.
Long Advisory digital marketing agency in China
Long Advisory supports American and European companies in China through digital marketing. In fact, our experience has led us to believe that today, the best and most convenient approach to making your brand well-known in China is through a digital approach. Furthermore, thanks to our know-how, we know how to make your brand known to potential Chinese consumers. With the effective coordination of Long Advisory, your company will see a new rise in the largest market in the world: China.
Long Advisory is a digital marketing agency specializing in developing digital marketing solutions tailored for the Chinese market.
Interested in expanding your brand in China? Contact us for more info and details at info@longadvisory.eu
GO BEYOND THE WALL