PERCHÈ ALIPAY È IL PRINCIPALE SPONSOR DEGLI EURO 2020?
Alipay rivoluzionerà i sistemi di pagamento europei, vediamo come glie Europei 2020 saranno fondamentali in questo processo. Il colosso
Alipay rivoluzionerà i sistemi di pagamento europei, vediamo come glie Europei 2020 saranno fondamentali in questo processo. Il colosso
In queste settimane si stanno svolgendo in Italia i vari gay pride, manifestazioni in cui le persone che si riconoscono
Dopo anni di disinteresse, oggi i media si sono scatenati e lo spazio è tornato di attualità. Molti vedono nel
Con grande sorpresa del mondo occidentale furono i Sovietici del 1957 a lanciare in orbita il primo satellite: lo Sputnik
A Shanghai nei giorni scorsi è stato inaugurato il China Brand Day, scopriamo insieme di cosa si tratta. Questa importante
Il 2022 sarà l’anno della 24 esima edizione delle Olimpiadi Invernali che si svolgerà nella gloriosa Pechino, Cina. Introduzione alle
Era il 2001, Pechino fremeva nell’attesa di ricevere la visita dei rappresentanti del Comitato olimpico internazionale che doveva decidere chi
In oriente e soprattutto in Cina, il ruolo dei social media e motori di ricerca è sempre più rilevante per
In molti pensano che la città più popolosa al mondo sia Pechino oppure Shanghai, ma si sbagliano Qual è secondo
Se siete alla ricerca di qualcosa, probabilmente vi affiderete a Google, tuttavia in Cina esiste un motore di ricerca molto
Lo scandalo accaduto pochi anni fa a Dolce&Gabbana in Cina, si sta ripetendo alla multinazionale dell’abbigliamento H&M, creando una perdita
Tutto quello che devi sapere su Weibo, come viene utilizzato, come fare pubblicità sulla piattaforma e se è una buona
Wechat è un app di social media cinese, famosissima in Cina per le sue infinite funzioni, che si sta affacciando
Una piattaforma di social media cinese che unisce shopping, e-commerce, contenuti originali e recensioni è Xiaohongshu (noto in inglese come
Un rapido sguardo ad alcune delle più importanti piattaforme di social media cinesi nel 2021. Ecco le principali piattaforme social
Dall’inizio del 2020, la maggior parte dei negozi fisici hanno trascorso più tempo chiusi che aperti. Ora, la Cina è
Chiunque sia stato negli Stati Uniti, e non solo, conosce il più grande distributore di caffè al mondo: Starbucks. Nata
Il premier Li Keqiang sabato si è congratulato con Mario Draghi per la sua carica di primo ministro italiano. Quest’ultimo
I Cinesi comprano quando vengono come turisti (venivano e speriamo verranno) e soprattutto comprano su internet, dove se non ci
“L’impero di Cindia”, è un importante libro pubblicato nel 2006 dal giornalista Federico Rampini. In esso si parla di come
Alle volte i Cinesi (ma anche molti altri asiatici come i Giapponesi), adottano dei comportamenti che a noi occidentali possono
Prima degli anni 2000, l’architettura contemporanea cinese si registrava a malapena nel radar globale. Gli anni successivi alla rivoluzione comunista
L’ Italia è, si sa purtroppo, parecchio indietro rispetto agli altri paesi industrializzati nella corsa alla digitalizzazione. Peggio ancora se
Mai come negli ultimi mesi si è parlato di Cina. La nuova via della seta, il 5g, la guerra commerciale
5G Sta per Fifth Generation Si tratta dello standard tecnologico più elevato che esista in termini di telecomunicazioni. Con una
Cina: Attualmente la seconda economia mondiale probabilmente presto la prima. Quasi un miliardo e mezzo di persone. Un mercato interno
65 paesi Centinaia di milioni di dollari 7 su 10 dei più importanti porti del mondo sono cinesi (tra cui
Nel 2013 il Presidente cinese Xi Jin Ping annunciò al mondo un nuovo progetto chiamato Yi dai yi lu (一带一路): ”un
L’antica via della seta era un reticolo di percorsi terrestri marittimi e fluviali che si snodava per oltre 8000 chilometri.
Mi ha molto colpito una dichiarazione del direttore dell’istituto Spallanzani di Roma riguardo all’inizio della sperimentazione sugli essere umani del