Con l’avvio del nuovo anno, la Cina ha riaperto le proprie frontiere agli stranieri e il processo per entrare nel paese è molto semplice. Scopriamo come tornare a visitare la Cina e i principali eventi del 2023 in Cina.
In questo momento, in Cina, non sono più presenti misure molto restrittive e non c’è più necessità di sottoporsi alla quarantena una volta entrati nel paese infatti, infatti, sembra quasi che il governo cinese si stia allontanando dalla Politica Zero Covid.
Scopriamo quali sono i passaggi fondamentali per rientrare in Cina senza dover incombere in problematiche che potrebbero ritardare o, nel peggiore dei casi, annullare il vostro viaggio.
Come tornare in Cina e partecipare ai pricipali eventi 2023
Le principali variabili che determinano il vostro rientro in Cina al momento sono due: Il visto e il tampone molecolare.
Come negli anni pre-covid, per poter rientrare in Cina è necessario essere in possesso di un visto valido che specifichi il motivo della vostra visita nel paese di mezzo. Al momento è possibile richiedere il visto di tipo lavorativo, business, esigenze umanitarie/ricongiungimento familiare.
In merito alla questione test molecolare, il governo cinese richiede alle persone provenienti dai paesi Europei di effettuare un test molecolare entro le 48 ore precedenti al viaggio, inoltre ai passeggeri è richiesto di inserire, nelle 48 ore prima del viaggio, i risultati del test molecolare nel formulario online “Entry/exit health declaration card of the People’s Republic of China” tramite il mini-programma di WeChat “Customs Passenger Fingertip Service”, tramite la pagina internet o tramite l’applicazione “Pocket Customs”.
All’ingresso in Cina non verranno effettuati i test antigenici, ma solo nel caso in cui ci siano passeggeri con anomalie (febbre o altri sintomi) verrà effettuato un test antigenico.
È molto importante conoscere il processo per tornare in Cina, soprattutto in questo anno, durante il quale ci saranno eventi di grande rilevanza a cui poter partecipare.
Eventi e Fiere in Cina da non perdere nel 2023
Le principali fiere ed eventi in Cina nel 2023
Una delle ferie più famose per il commercio internazionale, in cui vengono esposti una vasta gamma di prodotti, è la China Import and Export Fair, nota anche come Fiera di Canton. Questa si svolge due volte l’anno: in primavera e autunno, ciascuna divisa in tre fasi con diversi prodotti esposti. Per quanto riguarda la primavera, le date di quest’anno sono dal 15 al 19 aprile dove saranno esposti articoli di elettronica, veicoli, macchinari, materiali da costruzione.
Dal 23 al 27 aprile ci saranno articoli di uso quotidiano e decorazioni per la casa, a concludere dal 1 al 5 Maggio saranno presenti articoli tessili, calzature, valigeria, tempo libero, medicina, alimentari, ufficio.
Inoltre, la Fiera di Yiwu è alquanto importante per oggetti piccoli di uso quotidiano, infatti, maggiormente si trovano prodotti riguardanti lo sport, la cucina, i casalinghi, accessori, decorazione, prodotti per la bellezza, elettronica, abbigliamento, in generale diciamo che mostra nuove tendenze del commercio. Questa fiera si tiene una volta l’anno, e quest’anno si terrà dal 21 al 25 ottobre.
La Fiera Sial di Shanghai è la più importante dell’Asia e terza al mondo per il settore food and beverage. In questa fiera si riuniscono produttori e fabbricanti di prodotti alimentari, vino e bevande alcoliche, attrezzature alimentari dalla Cina all’estero per presentare i loro ultimi prodotti e le ultime tendenze e innovazioni. Quest’anno si svolgerà dal 18 al 20 maggio.
Anche le fiere di design come Design Shanghai, Design Shenzhen e Guangzhou Design Week sono estremamente rilevanti per incrementare la visibilità e entrare in contatto diretto con il consumatore cinese per le aziende che operano nel settore dell’arredo
Anche il settore della moda vede importanti eventi come la China Fashion Week 2023 e la China International Fashion Fair che avrà luogo in Agosto ed esibirà le principali novità e tendenze del settore moda e fashion.
Comunicazione e marketing in Cina
Un’efficace strategia comunicativa tiene in considerazione due tipi attività di promozione: offline (fiere, eventi, esibizioni) e online (social media e website). Come nella filosofia dello Yin e Yang, l’una compensa l’altra. Di conseguenza per finalizzare una corretta attività comunicativa online, è strategico rendere partecipe il proprio brand ai principali eventi fieristici del settore. Stessa cosa vale per le aziende che non integrano una presenza online a quella offline. Long Advisory supporta le imprese nella creazione di strategie online e offline in Cina.
Long Advisory agenzia di marketing in Cina
Long Advisory supporta le aziende occidentali in Cina grazie al marketing digitale. La nostra esperienza, infatti, ci ha portato a credere che oggi l’approccio migliore e più conveniente per far conoscere il proprio brand in Cina sia attraverso il digitale. Inoltre, grazie al nostro know-how, sappiamo come far conoscere il tuo marchio ai potenziali consumatori cinesi. Con l’efficace coordinamento del Team Long Advisory, la vostra azienda vedrà una nuova ascesa nel prossimo mercato più grande del mondo: la Cina.
Long Advisory è l’azienda di marketing in Cina, specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese.