EN

I social media in Cina nel 2023

La Cina è considerato il principale mercato al mondo in termini di social media. Scopriamo quali sono le principali piattaforme social in Cina nel 2022.

In termini di mercato dei social media, la Cina è considerata il più grande al mondo, con una base di consumatori altamente consapevoli e digitalizzati.

Questo mercato differisce dagli altri mercati in termini di numero utenti e comportamento del consumatore nel panorama digitale. Piattaforme come Facebook, Twitter, Google, YouTube sono bloccate in Cina a causa del cosiddetto “Great Firewall”, un progetto lanciato dal governo cinese dedicato al mantenimento del controllo di Internet. Tuttavia, il mercato cinese dei social media non è paragonabile ai suoi concorrenti occidentali in termini di dimensioni, infatti, quest’ultime sono state concepite per il popolo cinese, in Cina da cinesi.

I social media più usati in Cina nel 2022

La Cina offre risorse preziose per le aziende che vogliono solidificare il proprio posizionamento all’interno di un paese che conta oltre il miliardo di utenti attivi nei social media.  

A differenza dell’Europa, il mercato cinese è estremamente dinamico, diversificato e competitivo, nonostante deve fare attenzione alla censura del linguaggio.

In Cina le piattaforme nascono e muoiono a ritmi molto più rapidi rispetto all’occidente ma, grazie alla sua versatilità, l’applicazione WeChat del colosso Tencent è rimasto uno dei social network più popolari grazie alle sue infinite funzionalità.

Social media Cina 2022: Cos’è WeChat e come funziona?

WeChat è una super app poiché combina diverse funzioni, tra cui chat, prenotazione trasporti, consegna cibo e molto altro permettendo inoltre il pagamento mobile, senza dover mai uscire dall’app. Grazie alla sua vastissima base di utenti, WeChat è considerato un mercato estremamente promettente per il marketing e l’e-commerce.

Datareporter rileva che gli utenti cinesi trascorrono la maggior parte del tempo interagendo con amici e brand all’interno delle piattaforme WeChat, Weibo, Douyin e QQ. I consumatori cinesi stanno sviluppando una propria forma linguistica all’interno del web attraverso l’ausilio di meme, slang e modi di dire che sono fondamentali da conoscere per una corretta strategia di comunicazione digital.

emoji WeChat

C’è una tendenza significativa nella comunicazione cinese di cui dovremmo essere consapevoli?

Grazie al successo di WeChat, molti social network cinesi hanno copiato il business model, aumentando così l’ecosistema digitale e offrendo possibilità di e-commerce, streaming, gaming.

L’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave per delineare algoritmi chiave per mantenere l’utente all’interno della piattaforma. Infatti, le piattaforme di social media utilizzeranno sempre più il riconoscimento facciale, l’iper-personalizzazione e la realtà aumentata per immagazzinare dati relativi ai consumatori cinesi. Un altro aspetto importante che descrive l’evoluzione dei social media è il contenuto; infatti, stiamo passando da contenuti di immagini ai video e soprattutto “short-video” di durata non superiore al minuto.

WeChat è molto più di una semplice app

Come applicazione di social media e messaggistica, WeChat è sviluppato da Tencent, che è anche specializzata in giochi online, shopping online e servizi finanziari. Attraverso WeChat, è possibile fare e ottenere quasi tutto ciò di cui un utente ha bisogno, motivo per cui è considerata una “super-app”.

WeChat, considerata l’app più influente in Cina, conta un oltre 1,25 miliardi di utenti online. Rispetto ad altre app di messaggistica occidentali, WeChat offre molte più funzionalità, come se combinassimo Facebook, WhatsApp, Google News, Tinder e Pinterest insieme.

Cos’è WeChat Mini program?

WeChat ha sviluppato una funzione chiamata WeChat mini-programmi che da la possibilità all’utente di utilizzare oltre il milione di applicazioni, senza mai uscire dall’app. Normalmente, i mini-program di WeChat sono ampiamente utilizzati dai marchi per promuovere e vendere prodotti e servizi, come un negozio su misura all’interno di un’enorme app.

Gli account WeChat possono essere classificati in due tipi di account. Gli account personali di WeChat possono essere utilizzati dalle persone per tenersi in contatto con i propri amici e familiari, mentre le aziende possono aprire account ufficiali per pubblicare informazioni promozionali per i propri clienti e quindi interagire con loro.

Social media Cina 2022: Cos’è Douyin (TikTok), la più famosa piattaforma di video brevi?

Douyin è stata la prima piattaforma di social media cinese a guadagnare molta popolarità all’estero. Con l’aiuto della sua controparte occidentale, Tik Tok, Douyin è diventata una delle piattaforme di social media più potenti e utilizzate nel mondo. All’inizio del 2022 la piattaforma contava un miliardo di utenti attivi mensili, con un tempo medio di permanenza per utente di trenta minuti al giorno!

L’app cinese è molto simile all’app occidentale, infatti, come in TikTok l’algoritmo suggerisce in modo molto efficace i contenuti adatti all’utente che la utilizza. I post più efficaci in Douyin sono di tipo divertente / satirico oppure vedono protagonisti animali domestici, mentre i post più visualizzati in TikTok sono basati sull’arte, o  balli di tendenza.

Social media Cina 2022: Il Facebook cinese, scopriamo Sina Weibo

La piattaforma di microblogging Sina Weibo, o Weibo, è stata rilasciata nel 2009 in Cina. Viene spesso paragonata al Facebook e Twitter cinese ed è considerata una delle piattaforme di social network più popolari in Cina. Il limite di caratteri, tuttavia, lo porta spesso ad essere paragonato al Twitter orientale. Con una base di utenti vicina ai 500 milioni, Weibo è il terzo social network più popolare della Cina.

Inoltre, in Cina i marchi usano spesso Weibo per il social media marketing, proprio come WeChat, caricando contenuti come video, immagini e gif. Simile a Twitter, Weibo è diventata la piattaforma più popolare in Cina per pubblicare notizie e parlare di eventi culturali.

Social media Cina 2022: Instagram in Cina, scopriamo Little RED Book chiamato Xiaohongshu

La piattaforma social XiaoHongShu offre moltissime funzionalità all’utente cinese tra cui la possibilità di acquistare prodotti all’interno dell’app. Grazie al business model fondato sulle recensioni e discussioni, Little Red Book è una piattaforma fondamentale per creare una solida community intorno al proprio brand e prodotto. In generale, i contenuti più frequenti sulla piattaforma tendono ad essere foto di prodotti ed esperienze di acquisto, come consigli per lo shopping, offerte, esperienze e viaggi.

A cosa serve Little RED Book in Cina?

 XiaoHongShu è stata sviluppata con l’obiettivo di fornire una piattaforma in grado di rendere il processo d’acquisto online più facile, sicuro e fondato sull’opinione della community. Circa il 75% degli users sono di genere femminile e i settori come moda, fashion, cosmetica e arredamento sono molto efficaci.

La piattaforma è molto users-friendly infatti, ha un’interfaccia molto simile alla piattaforma Instagram o Pinterest in cui gli utenti possono commentare e aggiungere mi piace.

Cos’è TouTiao?

 TouTiao è la piattaforma social per eccellenza di notizie e informazioni.

In Cina sono molte le app di notizie ma, TouTiao è la principale app che utilizza algoritmi complessi per fornire notizie e informazioni interessanti agli utenti. Più di 4.000 partner creano notizie e contenuti ogni giorno su Toutiao. In primo luogo, l’IA effettua un’analisi di qualsiasi utente sulla base della sua posizione, dei clic e della cronologia di navigazione. In base alle tipologie di articoli e video che interessano all’utente, Toutiao consiglierà poi quelli più adatti.

I social media in Cina nel 2022

I social media in Cina stanno crescendo in termini di utenti e UGC. Anche se la maggior parte degli occidentali non sa molto dell’Asia, è importante ricordare che quando ci riferiamo al mercato cinese, parliamo di un paese enorme che conta più di 1.400 miliardi di persone. Ciò non significa che la Cina sia un mercato “facile”. In realtà, molto spesso può risultare essere il contrario! Potrebbe essere necessario un lungo periodo di investimento per crescere e avere successo.

Agenzia di marketing in Cina

L’agenzia di marketing digitale in Cina Long Advisory supporta le aziende occidentali nel mercato cinese. Long Advisory sviluppa soluzioni su misura per le aziende europee che vogliono aumentare la propria visibilità nel panorama digitale in Cina.

La nostra esperienza, infatti, ci ha portato a credere che oggi l’approccio migliore e più conveniente per far conoscere il proprio brand in Cina è attraverso l’approccio digitale. Inoltre, grazie al nostro know-how, sappiamo come far conoscere il vostro marchio ai potenziali consumatori cinesi. Con l’efficace coordinamento del team Long Advisory, la vostra azienda vedrà una nuova ascesa nel prossimo mercato più grande al mondo: la Cina.

Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con “DoYouReallyKnwChina?” Il Blog si propone di scoprire e spiegare ogni aspetto della Cina: usi e costumi, società, mentalità, tradizioni, luoghi di interesse, curiosità, paesaggi naturali, megalopoli e vita notturna.

Grazie.

Facebook
Twitter
LinkedIn
I turisti cinesi sono tornati a far parte del turismo globale. Ecco i paesi più amati dai turisti cinesi e le migliori soluzioni per
Facebook
Twitter
LinkedIn