EN

KOL, Key Opinion Leaders FAMOSI IN CINA

Gli Influencer sono estremamente noti in occidente ma, in Cina parliamo di KOL (Key Opinion Leaders). Scopriamo chi sono

In Cina gli influencer sono più spesso chiamati KOL, acronimo che sta per key opinion leaders. Oltre a quelli occidentali, possono essere blogger e in generale persone con un’alta influenza e un grande pubblico nel contesto dei social media.

Chi sono i KOL (Key Opinion Leaders) in Cina?

La caratteristica più importante per un influencer/KOL non è solo il numero di follower, ma quanto questi follower si fidano di lui/lei di lei per via del rapporto forte e, peraltro, duraturo nel tempo che si è creato.

Negli articoli che abbiamo scritto in precedenza, abbiamo messo in evidenza più e più volte come in Cina gli acquisti sono sempre di più effettuati tramite piattaforme social.

Va da sé che se qui i KOL sono importanti in Cina rappresentano davvero un SISTEMA di supporto alla vendita la cui influenza, è spesso considerata FONDAMENTALE nell’ambito di una strategia di marketing digitale.

La storia dei KOL è iniziata insieme alla nascita dei social media cinesi, alla fine degli anni ’90 con Tianya Club 天涯 社区 e Netease Blog 网易 博客. La maggior parte degli utenti di Tianya ha avuto un’ottima istruzione e scrive articoli su vari argomenti. È stato utilizzato come usiamo i social media oggi: condivisione di immagini, recensioni e tutti i tipi di contenuti.

Uno degli esempi di prototipo di blogger di oggi è stato Shi Hengxia, noto come Sister Furong 芙蓉 姐 姐. Venivano pubblicati video e foto di se stessa con indosso abiti succinti in pose sexy, era molto autopromozionale, molto simili alle blogger e influencer  di oggi. Questa personalità ha portato a discussioni controverse nei forum ed è per questo che le persone hanno iniziato a seguirla, volevano sapere tutto su di lei. Anche se nel 2013 Tianya aveva ancora 85 milioni di utenti, la nascita di Weibo ha preso il sopravvento e la maggior parte dei follower ha abbandonato Tianya.

5 step per per diventare un influencer (KOL) in Cina

Un buon KOL social media cinese deve avere determinate qualità per avere successo.

  1. deve essere specializzato in una specifica area di competenza che lo appassiona e, la maggior parte dei suoi contenuti, devono essere relativi a questo campo. Un buon influencer non tratta partnership con brand che non sono allineati con i suoi temi o valori principali.
  2. Il KOL deve avere esperienza professionale sull’argomento che tratta. Esperti fotografi, giornalisti, truccatori tendono ad essere considerati molto affidabili.
  3. KOL devono essere percepiti unici. I KOL di successo non seguono alcuna tendenza casuale, ma rimangono coerenti con il proprio stile personale. Questo sta diventando ancora più influente, perché i consumatori cinesi della Generazione Z, i giovani nati tra il 2000 e il 2009, hanno sviluppato forti personalità individuali.
  4. i KOL in Cina devono rivolgere tutta la loro attenzione alla loro relazione con i loro follower e dedicare tempo e sforzi per interagire con loro quotidianamente. Poiché i giovani trascorrono molte ore al giorno connessi sui social media, il KOL deve fare lo stesso cercando di rispondere a quanti più commenti e messaggi possibili, costruendo e rafforzando il loro sentimento giorno dopo giorno.
  5. Un buon KOL non deve spostarsi casualmente da una piattaforma social a un’altra, ma deve crescere a un ritmo costante in una visione a lungo termine ed essere presenti nelle piattaforme di social media in linea con gli argomenti che trattano. In questo modo, possono raggiungere un pubblico più ampio e mitigare il rischio di fallire. Di solito hanno un team di supporto e, quando sono all’apice della loro fama e del loro successo, a volte lanciano i propri marchi (vedi Chiara Ferragni).

I più famosi KOL in Cina

Una delle caratteristiche più importanti dei consumatori cinesi è che si affidano molto ai consigli del passaparola. Da una ricerca del 2018, condotta da Azoya Cosulting, è emerso che il 50% dei consumatori transfrontalieri è influenzato dalle recensioni delle persone online, il 32% dai contenuti degli account sui social media e il 25% dai risultati dei motori di ricerca. Ciò significa che gli acquirenti apprezzano l’opinione degli influencer, così come quella degli amici intimi.

Mr. Kevin Chou, stilista taiwanese molto conosciuto anche in Cina. Chou è un ospite fisso della varietà “Wqueen”, ed è ora anche conosciuto dalle industrie come il “re del trucco”. Kevin Chou ha creato il proprio marchio e ha circa 55 milioni di follower sulla piattaforma Weibo.

Con oltre 5 milioni di follower su Weibo, “包 先生” (Mr. Bags in inglese), vero nome Tao Liang, scrive principalmente contenuti che consigliano varie borse di marchi di lusso e pubblica recensioni / critiche sulle borse indossate da diverse celebrità.

I KOL sono presenti ovunque: dall’enogastronomia(top player la divoratrice di noodle piccanti Mi Zijun 19,1 mln), ai viaggi (mr Shenwei 9,69 mln), allo sport (interessante in questo caso notare che il KOL più seguito mr.JJ con 9,7 mln con la sua piattaforma JJYOGA una disciplina olistica non cinese ma indiana…la globalizzazione non si ferma).

Un ultimo importante fattore è relativo al fatto che l’influenza dei KOL ha anche superato gli sconti sui prodotti, che detenevano il 65% nel fattore di acquisto e le raccomandazioni della piattaforma e-commerce il 58%. È importante che i marchi comprendano la giusta strategia da adottare per il marketing degli influencer in Cina, al fine di fronteggiare periodi di crisi che potrebbero verificarsi negli anni  come è stata la pandemia del 2020.

Long Advisory agenzia di marketing in Cina

Long Advisory supporta le aziende europee in Cina grazie al marketing digitale. La nostra esperienza, infatti, ci ha portato a credere che oggi l’approccio migliore e più conveniente per far conoscere il proprio brand in Cina sia attraverso il digitale. Inoltre, grazie al nostro know-how, sappiamo come far conoscere il tuo marchio ai potenziali consumatori cinesi. Con l’efficace coordinamento di Long Advisory, la tua azienda vedrà una nuova ascesa nel mercato più grande del mondo: la Cina.

Long Advisory è l’azienda di marketing in Cina, specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese.

Sei interessato ad espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@longadvisory.eu

GO BEYOND THE WALL


 Luigi & Matteo

Facebook
Twitter
LinkedIn
I turisti cinesi sono tornati a far parte del turismo globale. Ecco i paesi più amati dai turisti cinesi e le migliori soluzioni per
Facebook
Twitter
LinkedIn