EN

LI JIAQI: IL RE DEL LIVE-STREAMING IN CINA

Il live streaming ha raggiunto il valore di 1.200 miliardi di yuan e oggi in Cina è considerato uno strumento di vendita fondamentale. Scopriamo come funziona e chi sono gli attori principali.

Qualche settimana fa abbiamo parlato di Taobao, il marketplace di e-commerce più utilizzato dai consumatori cinesi. Chiunque sia stato in Cina ha provato, almeno una volta, l’esperienza dell’acquisto attraverso questa piattaforma.

Il termine esperienza non è casuale. Soprattutto per un consumatore occidentale, comprare su Taobao significa vivere una custumer experience che sa di innovazione. Vi chiederete dove sta l’innovazione?

 

LIVE-STREAMING IN CINA

In questo articolo ne presenteremo una delle più semplici, ma al contempo più sbalorditive: il live-streaming. In cosa consiste?

Immaginate una diretta live durante la quale si presentano decine e decine di prodotti, per ognuno dei quali viene lanciato un link che porta il consumatore all’acquisto diretto di quello specifico prodotto. Il tutto presentato e gestito da alcuni dei più importanti influencer cinesi (KOL).

Si ok, vi direte. Un po’ come gli ADV di Instagram, dove l’influencer posiziona il link (il vecchio swipe) nella storia, e il link rimanda alla pagina per l’acquisto del prodotto. Niente di eccezionale.

I got your point! Potrebbe sembrare un fenomeno simile, se non fosse che:

  1. Il bacino di potenziali consumatori è molto più ampio.
  2. Si paga attraverso WeChat Pay o Zhifubao, portafogli elettronici presenti sul proprio telefonino, che consentono di eseguire l’acquisto in pochissimi secondi.
  3. Tutti, in Cina, usano queste modalità di pagamento, non solo Millenials e GenZ come puo’ avvenire nel nostro Paese con metodi simili.

 

La facilità e l’immediatezza nell’acquisto attraverso il live-streaming ha fatto sì che nel 2019 le vendite in Cina dovute a questa modalità hanno raggiunto i sessantuno miliardi di dollari.

Centoquarantacinque dei quali sono stati ottenuti, in un giorno solo, da un unico influencer: Li Jiaqi, il vero protagonista di questo articolo.

 

CHI È LI JIAQI? IL RE DEl ROSSETTI IN CINA

La storia di Li Jiaqi ha un sapore old-fashioned: un giovane talentuoso che, lavorando sodo, ce l’ha fatta!

Con 320 milioni di followers su Douyin抖音, la versione cinese di Tik Tok, Li Jiaqi, anche conosciuto come Austin Li Jiaqi, è sicuramente uno dei personaggi più influenti nella storia contemporanea del Digital Marketing cinese.

Dal 2016, è noto in tutto il Paese come il “Re dei rossetti”, soprannome dovuto alle lunghe dirette streaming su Taobao, durante le quali non si limita a fare lo swatch dei rossetti, ma li prova su sé stesso, uno a uno, dando origine a live che possono durare ore.

La storia di Li Jiaqi in Cina 

Prima delle dirette su Taobao, Li Jiaqi lavorava come beauty assistant per L’Oréal, nella Tianhong Mall di Nanchang. Proprio qui ha iniziato ad avvicinarsi al settore della cosmesi, affinando le sue capacità di sales man. Era talmente portato nel consigliare il rossetto giusto, che molte delle clienti del negozio vi si recavano appositamente quando c’era lui.

Come diventare influencer del live streaming in Cina

Nel 2016, durante un’audizione esclusiva, che coinvolgeva 200 talenti nelle vendite, Li Jiaqi è stato selezionato da Taobao. E così, in un solo anno, è passato dalla vendita uno a uno (yi dui yi  一对一)in negozio, alla vendita uno a 10 mila (yi dui yi wan一对一万). Il tutto è stato ufficializzato dalla stipula di un contratto con Beauty One (美One), un’agenzia di celebrities con sede a Shanghai.

Il segreto del suo successo risiede non solo nel suo innato talento e nelle sue ottime doti comunicative (il suo OMG è diventato virale nei social cinesi), ma soprattutto nella sua motivazione e dedizione.

Condurre una vendita in live-streaming significa, infatti, molte cose: presentare il prodotto, affrontare sedute di Q&A in diretta, e non per ultimo, intrattenere il pubblico. Per tutto questo ci vuole una preparazione costante, che va al di là della diretta e quindi dell’orario di lavoro prestabilito.

Talento, motivazione e dedizione hanno fatto sì che il nome di Li Jiaqi comparisse nella lista del Times “2021 TIME100 NEXT”, dove viene definito:

 

Li Jiaqi is a livestreaming sales powerhouse who has melted hearts with his charismatic—and candid—beauty-product reviews.”

 

Online shopping in Cina

Lo scoppio della Pandemia ha avuto, senza dubbio, un effetto catalizzatore nei confronti di un fenomeno che in Cina era già realtà: l’online shopping.

Viviamo in un’epoca in cui le vendite online si stanno progressivamente sostituendo all’offline e al mondo del retail. Un’epoca in cui l’attenzione dei consumatori è danaro a portata di un click.

Li Jiaqi è uno dei protagonisti indiscussi di questo fenomeno.

Le aziende occidentali che si pongono come obiettivo quello di conquistare una fetta del tanto ambito mercato cinese devono approcciarsi ad esso in maniera consapevole, attraverso le figure giuste e gli strumenti giusti.Collaborazioni con KOL possono rivelarsi scelte strategiche fondamentali per promuovere i brand in Cina.

 

Long Advisory è l’azienda di marketing in Cina, specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese.

Sei interessato ad espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@longadvisory.eu

 

GO BEYOND THE WALL


 Martina Bellucci

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
I turisti cinesi sono tornati a far parte del turismo globale. Ecco i paesi più amati dai turisti cinesi e le migliori soluzioni per
Facebook
Twitter
LinkedIn