EN

Live Streaming in Cina: la rivoluzione nel mondo digitale

Negli ultimi anni, la diretta streaming ha conquistato il mondo e la Cina ne è il caso più eclatante. Con oltre 1 miliardo di utenti internet e il più grande mercato degli smartphone al mondo, la Cina è un terreno estremamente promettente. In questo articolo discuteremo della crescita del live streaming in Cina, delle ragioni della sua popolarità e delle opportunità per le imprese occidentali.

Il live streaming in Cina: come è nato il live streaming in Cina

Il live streaming in Cina pone le sue radici nell’industria dei videogiochi. Nasce all’inizio degli anni 2010, quando i giocatori di videogiochi online iniziarono a trasmettere in diretta i loro gameplay online. Il live streaming ha rapidamente guadagnato popolarità e nel 2014 in Cina, si potevano già contare oltre 20 piattaforme di diretta streaming. Tuttavia, il fenomeno del live streaming è esploso solamente con l’avvento della piattaforma Kuaishou nel 2016 in Cina.

Perché la diretta streaming è così popolare in Cina?

Opportunità live streaming per le imprese in Cina

Sfide per le imprese in Cina

Kuaishou nasce come piattaforma di video brevi, ma aggiungendo la funzione di dirette live streaming, ha rapidamente stravolto il settore comunicativo in Cina. La piattaforma ha riscosso un successo immediato, infatti, gli utenti passavano ore, all’interno del social media, cantando, ballando e presentando prodotti. Nel 2019, Kuaishou contava oltre 200 milioni di utenti attivi al giorno, diventando una delle piattaforme più popolari in Cina.

Perché la diretta streaming è così popolare in Cina?

Ci sono diverse ragioni per cui il live streaming è diventato così popolare in Cina:

1. La crescita di internet: la Cina ha il più grande mercato degli smartphone al mondo, con oltre 1 miliardi di utenti attivi quotidianamente. L’ampia diffusione degli smartphone ha reso facile per le persone la possibilità di accedere alle piattaforme di livestreaming in Cina.

2. L’importanza delle connessioni: i cinesi attribuiscono un alto valore alle connessioni sociali. Le live streaming offrono un’opportunità per le persone di connettersi con altri che condividono i loro interessi.

3. La crescita del commercio online: la live streaming è diventata un potente strumento per il commercio online in Cina. I consumatori possono guardare le dirette relative ai prodotti e procedere con l’acquisto di questi ultimi, senza dover lasciare la piattaforma.

4. Il bisogno di intrattenimento: i cinesi amano l’intrattenimento e le live streaming forniscono un’ampia offerta in merito. Dalle esibizioni musicali e di danza ai programmi comici, si possono trovare live streaming adatte a tutti gli interessi.

Opportunità live streaming per le imprese in Cina

La popolarità del live streaming in Cina ha creato molte opportunità anche per le aziende. Ecco alcuni modi in cui le aziende possono trarre vantaggio da questa tendenza:

1. Pubblicità: le piattaforme di live streaming offrono opportunità pubblicitarie alle aziende. Le aziende possono inserire annunci all’interno di live streaming o sponsorizzare popolari live streaming.

2. E-commerce: molte aziende utilizzano il live streaming per vendere i propri prodotti. Collaborando con famosi live-streamer, le aziende possono raggiungere un vasto pubblico e incrementare le vendite.

3. Consapevolezza del brand: il live streaming può essere un modo efficace per costruire la consapevolezza del marchio. Creando contenuti accattivanti, le aziende possono attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

4. Coinvolgimento del cliente: il live streaming offre alle aziende l’opportunità di interagire con i propri clienti in tempo reale. Le aziende possono utilizzare i live streaming per rispondere alle domande dei clienti, fornire dimostrazioni dei prodotti e ottenere feedback.

Sfide per le imprese in Cina

Mentre il live streaming offre molte opportunità per le aziende, ci sono anche sfide da considerare:

1. Concorrenza: con così tanti live streaming e piattaforme, può essere difficile per le aziende distinguersi e attirare un pubblico.

2. Creazione di contenuti: la creazione di contenuti in live streaming accattivanti richiede tempo, impegno e creatività. Le aziende devono investire nella creazione di contenuti di alta qualità che risuonino con il loro pubblico di destinazione.

3. Aspetti normativi: il governo cinese

Oggi, la diretta streaming è diventata uno stile di vita in Cina. Le persone lo usano per tutto: dallo shopping, all’educazione, all’intrattenimento, diventando persino la principale fonte di reddito per milioni di loro. Negli ultimi anni, le piattaforme come Little Red Book (Xiaohongshu) e Douyin, hanno rapidamente superato, in termini di contenuti, la piattaforma Kuaishou, e sono considerate oggi, come le principali piattaforme per il live streaming in Cina.

Ecco perché il live streaming può essere una valida opzione per i brand occidentali che vogliono entrare in Cina.

Long Advisory agenzia di marketing in Cina

Long Advisory supporta le aziende occidentali in Cina grazie al marketing digitale. La nostra esperienza, infatti, ci ha portato a credere che oggi l’approccio migliore e più conveniente per far conoscere il proprio brand in Cina sia attraverso il digitale. Inoltre, grazie al nostro know-how, sappiamo come far conoscere il tuo marchio ai potenziali consumatori cinesi. Con l’efficace coordinamento del Team Long Advisory, la vostra azienda vedrà una nuova ascesa nel prossimo mercato più grande del mondo: la Cina.

Long Advisory è l’azienda di marketing in Cina, specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali e consulenza per il mercato cinese.

Sei interessato ad espandere il tuo business in Cina? Contattaci per avere più informazioni info@longadvisory.eu

Facebook
Twitter
LinkedIn
I turisti cinesi sono tornati a far parte del turismo globale. Ecco i paesi più amati dai turisti cinesi e le migliori soluzioni per
Facebook
Twitter
LinkedIn