EN

MEITUAN: IL JUST EAT CINESE O NO?

L’IMPORTANZA DELL’INDUSTRIA DEL FOOD DELIVERY IN CINA

L’industria del food delivery in Cina è in continua crescita e risponde alla crescente domanda di opzioni di ristorazione convenienti. Questa espansione ha rivoluzionato il modo in cui le persone possono gustare un’ampia varietà di cibi senza dover uscire di casa o dal posto di lavoro. Un esempio è Meituan, il Just Eat cinese o no?

Come in altri settori in Cina, sono nate numerose applicazioni mobili per semplificare e migliorare l’accessibilità dei servizi di consegna di cibo al pubblico. Queste applicazioni fungono da piattaforme di facile utilizzo, consentendo ai clienti di sfogliare facilmente i menu, effettuare ordini e farsi consegnare i piatti preferiti direttamente a casa o in ufficio. Inoltre, rispettano un sistema di consegna efficiente, assicurando che i clienti ricevano i loro pasti tempestivamente e in condizioni ottimali.

Di conseguenza, la popolarità delle app di food delivery in Cina ha creato un profondo impatto sul panorama gastronomico, rivoluzionando il modo in cui le persone interagiscono con il cibo. Di conseguenza, il settore del food delivery è diventato parte integrante della vita urbana moderna in Cina, contribuendo allo stile di vita e al benessere generale della popolazione.

Inoltre, come nel caso dei social media, le app di food delivery globali, come Just Eat, non sono disponibili in Cina.

MEITUAN, PIÙ DI UNA VERSIONE CINESE DI JUST EAT

Meituan è una grande azienda di e-commerce fondata nel 2010 con sede in Cina. È rinomata come azienda leader nella consegna di cibo a domicilio nel Paese. Nel 2021, la piattaforma vantava quasi nove milioni di commercianti attivi e un’impressionante base di 690,5 milioni di utenti.

Nel 2015 Meituan ha subito una trasformazione significativa fondendosi con Dazhong Dianping, una piattaforma che consentiva ai consumatori di pubblicare recensioni di ristoranti, proprio come Yelp. Questa fusione ha portato alla nascita di Meituan Dianping (美团点评). La fusione ha unito i punti di forza di entrambe le società, consentendo a Meituan Dianping di offrire una gamma di servizi ancora più completa ai propri utenti.

Sebbene Meituan sia nota soprattutto per il suo servizio di consegna di cibo su richiesta, si è evoluta in una Super App completa che va oltre il cibo e le bevande. Abbracciando una gamma diversificata di fornitori di servizi, la piattaforma ora supporta servizi di prenotazione per hotel, attrazioni locali e varie altre attività legate al turismo. Infatti, Meituan offre anche prenotazioni online di hotel, bike-sharing e car-hailing. 

Infatti, sempre nel corso del 2015 Meituan Dianping ha introdotto anche una funzionalità di prenotazione alberghiera, simile ai popolari servizi forniti da Ctrip ed Expedia. Questa mossa ha segnato l’espansione dell’azienda nel settore dell’ospitalità, ampliando la portata delle sue offerte oltre la consegna di cibo e le recensioni dei ristoranti.

In un secondo momento, nel 2020, l’azienda ha deciso di semplificare il proprio marchio e ha ufficialmente cambiato nome in “Meituan” (美团). Questa identità semplificata ha mantenuto l’essenza del suo core business, riflettendo al contempo la sua continua crescita e diversificazione nel mercato.

TARGET E CLIENTI COMMERCIALI DI MEITUAN

Il target principale di Meituan è costituito da giovani in cerca di convenienza, che amano esplorare nuovi ristoranti e bar nei loro quartieri. Inoltre, questi utenti hanno una predilezione per i prodotti di provenienza locale. 

Per le aziende che desiderano sfruttare la piattaforma di Meituan, l’azienda applica una commissione per ogni transazione, che varia a seconda della natura dell’azienda e dei servizi forniti. Questo modello di commissione consente alle aziende di sfruttare l’ampia base di utenti di Meituan e di farsi conoscere da un vasto mercato di potenziali clienti.

LE PRINCIPALI AREE DI ATTIVITÀ DI MEITUAN

Per essere un’app leader di food delivery in Cina, Meituan opera attraverso tre segmenti di business principali, ognuno dei quali si occupa di aspetti specifici della sua piattaforma completa:

Food Delivery e Servizi:

Il segmento dei servizi di consegna di cibo comprende un sistema di ordinazione di cibo e di consegna on-demand a livello nazionale, facilitato dalla piattaforma di Meituan. Questo servizio non si limita ai pasti, ma comprende anche la consegna di generi alimentari e medicinali. Meituan genera ricavi da diverse fonti all’interno di questo segmento. In primo luogo, addebita le tariffe della piattaforma e del servizio di consegna dei pasti agli esercenti che partecipano al servizio per la loro inclusione nella piattaforma. Inoltre, l’azienda guadagna grazie alle tariffe per i servizi di marketing online pagate dagli esercenti per promuovere le loro offerte sulla piattaforma di Meituan, ottenendo maggiore visibilità e attirando più clienti.

In-Store, Hotel e Viaggi:

Il segmento In-Store, Hotel e Viaggi ruota attorno alla fornitura di voucher, coupon, biglietti e prenotazioni di alloggi da parte degli esercenti che fanno parte della piattaforma Meituan. Questo segmento integra i servizi di food delivery, offrendo agli utenti ulteriori incentivi e offerte su un’ampia gamma di prodotti e servizi. Meituan genera ricavi da questo segmento attraverso commissioni, guadagnando una percentuale su ogni transazione effettuata attraverso la piattaforma. Inoltre, l’azienda percepisce commissioni per i servizi di marketing online dai commercianti che cercano di migliorare la propria visibilità e di attirare più clienti attraverso promozioni e pubblicità sulla piattaforma.

Nuove iniziative e altro:

Il segmento Nuove iniziative e altro comprende una serie di iniziative e servizi emergenti introdotti da Meituan per ampliare la propria offerta commerciale e soddisfare le esigenze dei consumatori in continua evoluzione. Alcune iniziative di rilievo in questo segmento includono:

  • Meituan Instashopping (美团闪购), che offre agli utenti un’esperienza di acquisto rapida ed efficiente.
  • Meituan Select (美团优选), un programma di e-commerce comunitario incentrato sull’offerta di prodotti e servizi accuratamente selezionati per gli utenti.
  • Meituan Grocery (美团买菜), un servizio per la spesa online.
  • Una rete di distribuzione alimentare business-to-business (快驴), che consente di effettuare consegne alimentari efficienti tra fornitori e commercianti.
  • Servizi di ride-sharing e bike-sharing, per soddisfare le esigenze di trasporto degli utenti.
  • Un servizio di power-bank-sharing, che fornisce agli utenti un comodo accesso a fonti di energia portatili.
  • Un’attività di microprestito, che offre piccoli prestiti a privati e aziende.
  • Un’iniziativa di sistema di gestione dei ristoranti (RMS), finalizzata ad assistere i ristoranti nel migliorare la loro efficienza operativa e l’esperienza dei clienti.

MEITUAN, IL JUST EAT CINESE O NO? CONFRONTO

Meituan può essere considerato il Just Eat cinese o no? Certamente entrambe le app sono aziende di spicco nel settore della consegna di cibo online, ma operano in regioni diverse e hanno modelli di business distinti. Ecco alcune somiglianze e differenze tra le due aziende:

Similitudini:

  • Consegna di cibo online: Sia Meituan che Just Eat sono piattaforme importanti che facilitano i servizi di ordinazione e consegna di cibo online. Mettono in contatto i clienti con un’ampia gamma di ristoranti e locali, offrendo agli utenti convenienza e scelta per ordinare cibo dai loro posti preferiti.
  • Ampia base di utenti: Entrambe le società hanno una base di utenti significativa, con milioni di clienti che utilizzano regolarmente le loro piattaforme per ordinare i pasti. Questo ampio bacino di utenti è stato fondamentale per il loro successo e la loro crescita.
  • Partnership con i ristoranti: Meituan e Just Eat collaborano con vari ristoranti e stabilimenti alimentari per offrire ai loro utenti una selezione diversificata di cucine e opzioni di ristorazione. Il loro obiettivo è quello di offrire un’esperienza culinaria completa che soddisfi gusti e preferenze diverse.

Differenze:

  • Presenza geografica: Una delle principali differenze tra Meituan e Just Eat è la loro presenza geografica. Meituan ha sede in Cina e opera principalmente nel mercato cinese, dove detiene una posizione dominante come piattaforma leader di food delivery. D’altro canto, Just Eat opera principalmente in Europa, con una forte presenza in Paesi come Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna e altri.
  • Modello di business: Meituan è una piattaforma di servizi completa che offre non solo la consegna di cibo a domicilio, ma anche un’ampia gamma di altri servizi come prenotazioni alberghiere, organizzazione di viaggi e altro. Si è espansa fino a diventare una “Super App” in Cina, fornendo vari servizi di lifestyle ai suoi utenti. Just Eat, invece, si concentra esclusivamente sulla consegna di cibo a domicilio e non offre servizi aggiuntivi.
  • Struttura aziendale: Meituan ha una struttura aziendale complessa e fa parte del gruppo Meituan Dianping, che comprende varie filiali e unità commerciali. Just Eat, invece, ha una struttura aziendale più semplice e opera principalmente come piattaforma di consegna di cibo online.
  • Paesaggio competitivo: Sia Meituan che Just Eat devono affrontare la concorrenza di altre piattaforme di consegna di cibo nelle rispettive regioni, ma il panorama competitivo varia in modo significativo. Meituan compete con aziende come Ele.me e Dianping in Cina, mentre Just Eat deve affrontare la concorrenza di aziende come Uber Eats, Deliveroo e Takeaway.com in Europa.

MEITUAN, APP DI FOOD DELIVERY IN CINA: RICAVI E REDDITIVITÀ

Tra il 2017 e il 2021, il fatturato totale di Meituan ha registrato una crescita impressionante. Con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 39,5%, è passato da 33,9 miliardi di RMB (Ren Min Bi, valuta della Repubblica Popolare Cinese) a 179,1 miliardi di RMB. Durante questo periodo, l’utile lordo dell’azienda è aumentato costantemente. Tuttavia, si è registrata una maggiore variabilità sia nell’utile operativo che nell’utile netto.

Il principale motore delle entrate di Meituan sono le commissioni, che rappresentano il 29,5% delle entrate totali. Le commissioni per i servizi di food delivery contribuiscono per il 30,3%, mentre i servizi di marketing online generano il 16,2% delle entrate. Il restante 24,0% proviene da altri servizi e vendite. (Fonte: Investor Insights Asia)

MEITUAN E KEETA, L’APP GEMELLA LEADER IN CINA PER IL FOOD DELIVERY 

Meituan ha compiuto un passo importante lanciando a Hong Kong la sua prima app gemella al di fuori della Cina continentale. Denominato KeeTa, il servizio di food delivery ha debuttato il 22 maggio in due aree residenziali: Mong Kok e Tai Kok Tsui. 

Meituan mira a espandere la copertura di KeeTa fino a comprendere l’intero mercato di Hong Kong entro la fine del 2023, come dichiarato dall’azienda durante il lancio dell’app. Tuttavia, le dinamiche di mercato uniche di Hong Kong e i concorrenti locali consolidati potrebbero rappresentare una sfida per Meituan.

Sebbene il lancio di KeeTa rappresenti una pietra miliare significativa per la strategia di espansione di Meituan, il suo successo a Hong Kong dipenderà dalla capacità di adattarsi alle preferenze della regione e di competere efficacemente con gli operatori esistenti.

Source: The HK Hube

Meituan: leader nel settore dI FOOD DELIVERY

In sostanza, Meituan è diventata una destinazione unica per gli utenti che cercano un accesso continuo a molteplici comodità a portata di mano.

Il suo portafoglio diversificato di servizi dimostra l’impegno di Meituan per l’innovazione e la crescita continua, consentendo all’azienda di soddisfare un’ampia gamma di preferenze ed esigenze dei consumatori, consolidando la sua posizione di leader nel settore dell’e-commerce cinese.

Long Advisory digital marketing agency in China

Long Advisory supports American and European companies in China through digital marketing. In fact, our experience has led us to believe that today, the best and most convenient approach to making your brand well-known in China is through a digital approach. Furthermore, thanks to our know-how, we know how to make your brand known to potential Chinese consumers. With the effective coordination of Long Advisory, your company will see a new rise in the largest market in the world: China.

Long Advisory is a digital marketing agency specializing in developing digital marketing solutions tailored for the Chinese market. 

Interested in expanding your brand in China? Contact us for more info and details at info@longadvisory.eu

GO BEYOND THE WALL

Facebook
Twitter
LinkedIn
Oggi non è più un segreto che i social media si siano trasformati in uno strumento per la promozione e il marketing dei brand
COS’È IL BILIBILI: IL CINESE YOUTUBE Bilibili (哔哩哔哩 in cinese) funziona come una piattaforma per la condivisione di video a contenuto generato dagli utenti.
TWITTER DIVENTA X Elon Musk ha ufficialmente ribattezzato Twitter come “X”, con l’obiettivo di trasformarlo in una piattaforma simile all’app cinese “all-in-one” WeChat. Da
Facebook
Twitter
LinkedIn